Progetto di Vita

Progetto personalizzato

Cos'è

È un progetto personalizzato che, a partire dai desideri e dalle scelte della persona, individua
azioni, percorsi e progetti, finalizzati a migliorare la qualità della vita, all’inclusione e a sviluppare tutte le sue potenzialità nei diversi contesti, partecipando in condizioni di pari diritti e opportunità con le altre persone.

Come si accede al servizio

Il progetto di vita può essere richiesto in qualunque momento dalla persona in possesso di certificazione di disabilità (L.104/1992) o dal suo rappresentante legale direttamente presso i servizi sociosanitari o a conclusione della valutazione di base presso la Commissione Inps.
Per avere maggiori informazioni sul progetto di vita o sui percorsi di cura e assistenza previsti per chi non richiede il progetto di vita, e per compilare tutta la documentazione necessaria, occorre rivolgersi presso:

› il Punto Unico di Accesso (PUA) più vicino alla residenza.
È possibile trovare lo sportello più vicino consultando la pagina
web https://www.regione.toscana.it/-/punto-unico-di-accesso-pua

› il Segretariato Sociale del Distretto sociosanitario o del Comune di residenza.
Le persone già seguite dai servizi sociosanitari possono rivolgersi al professionista referente del caso.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Regione Toscana

Cosa serve

La persona con disabilità ha diritto:
› ai sostegni e agli interventi statali (provvidenze economiche, agevolazioni fiscali, agevolazioni
lavorative ecc.) e a tutti i sostegni regionali regolamentati ed erogati con le specificità del
proprio territorio tramite i servizi sociosanitari;

› di chiedere l’elaborazione del proprio progetto di vita, personale,
individualizzato e partecipato.

Tempi e scadenze

La riforma prevede, in tutto il territorio della provincia di Firenze e per un periodo che durerà fino al 31 dicembre 2026, la sperimentazione di nuove procedure per il riconoscimento della condizione di disabilità da parte di INPS e di presa in carico e accompagnamento della persona da parte dei servizi sociosanitari territoriali.
Le informazioni che seguono sono rivolte ai cittadini residenti in questo territorio.

Contatti

https://www.regione.toscana.it/-/punto-unico-di-accesso-pua

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Clicca sul bottone per le informazioni 

PROGETTO DI VITA

A cosa serve

IL PROGETTO DI VITA RAPPRESENTA UN IMPEGNO CONDIVISO CHE RICHIEDE UN LIVELLO DI COLLABORAZIONE ATTIVA E DI CORRESPONSABILITÀ.

Descrizione breve

La persona con disabilità costruisce e coprogetta insieme ai servizi sociosanitari
e alle reti formali e informali, i sostegni di cui ha bisogno negli
ambiti della propria esistenza,dall’educazione alla formazione, dalla salute alle relazioni, dalla casa al lavoro, dallo sport al tempo libero attraverso le risorse di ciascuno dei soggetti coinvolti, comprese quelli familiari.

Tag pagina: Servizi