Head (Intestazione) Body - start (Corpo - inizio) Body - end (Corpo - fine)
top of page

Utilizzo del telefono cellulare e di altri dispositivi elettronici nei locali scolastici

Gentili genitori, si ritiene opportuno richiamare la vostra attenzione sulla disciplina che regolamenta l'uso del cellulare e di altri dispositivi elettronici nei locali scolastici. Come in quasi tutti i paesi europei, anche in Italia l'uso del cellulare a scuola è vietato. Nonostante le recenti dichiarazioni del MIUR, vige a tutt’oggi disposizione ministeriale attraverso direttiva che impegna tutti gli Istituti a regolamentare l'uso dei cellulari, con esplicito divieto durante l’orario scolastico. L’uso del cellulare non è consentito per ricevere/effettuare chiamate, sms, altro tipo di messaggistica, realizzare, scaricare, inviare, ricevere immagini e filmati non controllabili dalla scuola, salvo diverse indicazioni da parte dei docenti in caso di un eventuale e possibile impiego nella didattica, per il quale si fa riferimento a quanto stabilito nel Regolamento d’Istituto. Si richiede la collaborazione dei genitori affinché gli stessi educhino i ragazzi ad un uso corretto del cellulare e si ricorda, comunque, che tale uso non può avvenire nei locali scolastici.

Per quanto detto:

- E’ fortemente sconsigliato che gli studenti portino a scuola il telefono cellulare, in quanto strumento non necessario durante il tempo scuola. In caso di necessità di comunicazione con le famiglie per gravi o particolari esigenze sarà il personale della scuola a farsi carico della telefonata.

- Nel caso invece di utilizzo dei dispositivi con esclusiva finalità didattica, sarà cura dei docenti fornire indicazioni più precise, specificando motivazione, momenti e modalità d’uso.

bottom of page