Head (Intestazione) Body - start (Corpo - inizio) Body - end (Corpo - fine)
top of page

Credenziali per accesso registro elettronico – a.s. 2017/2018

Oggetto: Credenziali per accesso registro elettronico – a.s. 2017/2018

Si comunica la riattivazione dell’utilizzo del registro elettronico per il corrente a.s. 2017/18 attraverso il quale saranno possibili gli accessi alle seguenti sezioni:

1) ACCOUNT per la modifica della password

2) AGENDA ( compiti per casa e note)

3) COLLOQUIO prenotazione colloqui individuali con i docenti

4) ASSENZE degli alunni

5) NOTE (note disciplinari e annotazioni varie)

6) DIDATTICA (materiale didattico)

7) COMUNICAZIONI da parte della segreteria alla voce BACHECA

Si coglie l’occasione per ricordare che il registro elettronico è uno strumento molto funzionale di comunicazione tra la famiglia e la scuola, sia con i docenti che con la segreteria. Infatti, attraverso questo, sono veicolate la maggior parte delle comunicazioni e delle circolari che interessano gli studenti. Se ne raccomanda pertanto la regolare consultazione.

Le CREDENZIALI personali dovranno essere ritirate in segreteria in orario di ricevimento (lun.e ven. 8.30 - 10.00 mart. e giov. 15.30 -17.00) con le seguenti modalità solo per le famiglie sottoelencate:

1) genitori della scuola dell’infanzia (attivo da quest’anno): servirà per veicolare le notizie importanti (circolari per comunicazioni varie, scioperi, mensa ect.)

2) genitori delle classi prime della scuola primaria.

3) genitori delle classi prime scuola secondaria di I grado (esclusivamente per i genitori degli alunni provenienti da altri Istituti).

4) Tutti gli altri genitori di alunni iscritti per la prima volta alle varie classi dell’Istituto

Per tutti gli altri genitori resta valida la password già in possesso. Si precisa che, una volta consegnata la lettera, la password sarà gestita esclusivamente dalla famiglia che ne curerà la riservatezza e il corretto utilizzo liberando la scuola da qualsiasi responsabilità in merito. Si ricorda che il registro elettronico, che favorisce ma non sostituisce in toto la comunicazione tra scuola e famiglie, è un supporto ad uso dei genitori e non degli alunni. I bambini delle primarie e i ragazzi della scuola secondaria possiedono un diario scolastico che va considerato strumento didattico utile all’acquisizione di una progressiva autonomia nell’organizzazione del lavoro da fare a casa (annotazione dei compiti) la cui gestione riteniamo debba continuare ad essere attribuita alla loro responsabilità.

bottom of page