
ISTITUTO COMPRENSIVO GHIBERTI
Via di Scandicci, 20 - 50143 Firenze - tel. 055710160 - FIIC84200V@PEC.ISTRUZIONE.IT - fiic84200v@istruzione.it


Orientamento - Io scelgo, io studio
Io scelgo, io studio
A seguito del D.L. 104/2013 “L’istruzione riparte”, il MIUR lancia la campagna per l’orientamento “io scelgo, io studio” per sostenere la scelta e favorire il processo di orientamento degli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado. Il sito www.istruzione.it/orientamento è una piattaforma che contiene tutte le informazioni necessarie agli studenti per conoscere i percorsi di studio e avere consigli da esperti, attraverso una mail dedicata. Per gli studenti, inoltre, è possibile accedere ad un test di orientamento messo a punto dal Consorzio Interuniversitario Almalaurea.
Clicca Qui...
Orientamento
Tra Gennaio e Febbraio gli alunni delle classi Terze sono chiamati a presentare domanda di iscrizione alla Scuola Secondaria Superiore o ai corsi di Formazione Professionale. Si tratta senza dubbio di un momento molto importante e, come tale, deve essere affrontato con il massimo impegno e la massima responsabilità.
Per questo motivo, l’ Orientamento rientra fra le principali finalità della Scuola Secondaria di Primo grado: esso, infatti, deve favorire lo sviluppo del ragazzo e porlo in condizione di definire la propria identità.
La Scuola Secondaria di I Grado, con l’orientamento formativo e informativo che viene regolarmente svolto all’interno delle normali attività didattiche ed educative, e con attività specifiche, cerca di aiutare i ragazzi a potenziare le capacità individuali sia di scelta che di decisione.
L’orientamento è una modalità educativa permanente, un percorso che dura tutta la vita,
ma che, all’interno della Scuola Secondaria di primo Grado, prevede alcune tappe significative
che vogliono aiutare e accompagnare gli studenti a valorizzare la scelta formativa e scolastica,
nonché le eventuali successive “scelte” della vita.
Obiettivi
Obiettivi finali:
-Facilitare il processo di scelta consapevole
-Rappresentare un accompagnamento alla scelta consapevole anche e soprattutto per gli alunni più in difficoltà e a rischio di dispersione/abbandono
-Dare alle famiglie le informazioni necessarie a sostenere e accompagnare i figli in questo percorso
-Contrastare l’abbandono scolastico
- Favorire o confermare la motivazione verso l’apprendimento
- favorire l’acquisizione di Competenze, competenze qualunque sia il percorso successivo scelto
- Successo scolastico e formativo degli alunni
I. C. GHIBERTI
