
ISTITUTO COMPRENSIVO GHIBERTI
Via di Scandicci, 20 - 50143 Firenze - tel. 055710160 - FIIC84200V@PEC.ISTRUZIONE.IT - fiic84200v@istruzione.it


Se la scuola fosse un gioco da tavolo, questo documento costituirebbe le istruzioni, con cui si cerca di spiegare chi sono i personaggi, i ruoli, gli strumenti del loro agire, e soprattutto lo scopo che ciascun giocatore deve cercare di raggiungere, entro un tempo stabilito.
Nel P.T.O.F. l’Istituto Comprensivo si presenta, illustra il progetto
formativo che le nostre scuole adottano nell’ambito dell’autonomia anche ascoltando la voce delle stesse famiglie attraverso il contatto che esse hanno con la scuola e le loro forme di rappresentanza. Ruolo preliminare del PTOF è dire chiaramente chi si è e, dunque, sulla base di quali principi e valori si opera ogni giorno.

Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF) 2016/2017 - 2017/2018 - 2018/2019
Nel P.O.F., che dall'anno scorso è diventato triennale (PTOF), l’Istituto Comprensivo si presenta, illustra il progetto formativo che le sue scuole adottano nell’ambito dell’autonomia anche ascoltando la voce delle famiglie. Ruolo preliminare del POF/PTOF è dire chiaramente chi si è e, dunque, sulla base di quali principi e valori si opera ogni giorno. E' il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della scuola e al tempo stesso un concreto strumento di partecipazione e conoscenza.
Il Piano Triennale dell'Offerta formativa (PTOF) definisce le linee generali e le opzioni strategiche che caratterizzano l’offerta formativa per il triennio 2016-2019, in conformità con l’art. 3 del DPR 275/1999 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche) come modificato dall’art. 1, comma 14 della legge 107/2015.